SAIPEM: sanzioni da 5 mln a UnipolSai e Generali
assegnati tre nuovi contratti EPC in Angola/three new EPC contracts awarded in Angola

San Donato Milanese (MI), 11 agosto 2022 – A Saipem sono assegnati tre nuovi contratti EPC in Angola, per un valore complessivo di circa 900 milioni USD (uno onshore e due offshore) da New Gas Consortium costituito da due società controllate al 100% da Azule Energy (Eni Angola Exploration B.V. e BP Exploration (Angola) Limited), Sonangol P&P, Chevron, TotalEnergies, per le attività di Ingegneria, Procurement e Costruzione (EPC) volte allo sviluppo del giacimento di Quiluma & Maboqueiro al largo della costa nord–occidentale dell’Angola.
Saipem svilupperà l’ingegneria di dettaglio, il procurement e la costruzione, inclusa l’assistenza alle attività di allacciamento e di avviamento, della piattaforma di Quiluma nonché del relativo impianto onshore di trattamento del gas naturale.
Questo conferma la fiducia dei clienti in Saipem per l’esecuzione di progetti complessi sia a livello di tecnologia che di logistica, realizzati nel rispetto del local content ed in conformità con i più alti standard di sostenibilità ambientale.
Nello specifico, si tratta del primo progetto sviluppato in Angola relativo ad un giacimento esclusivamente di gas naturale (Non-associated Gas).
La partecipazione allo sviluppo di tali giacimenti nel Lower Congo Basin , che porteranno ad un incremento del volume di gas estratto dall’impianto di Angola LNG destinato al mercato internazionale e domestico, permette a Saipem di consolidare ulteriormente il proprio posizionamento strategico in Africa ed in particolare in Angola, paese in cui l’azienda opera da oltre 40 anni.
Saipem offre una piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi, sicuri e sostenibili.
Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, Saipem oggi impegnata al fianco dei suoi clienti sulla frontiera della transizione energetica con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali e orientati sin dalla loro concezione alla sostenibilità ambientale.
Quotata alla Borsa di Milano, presente in 73 paesi del mondo e impiega circa 32mila dipendenti di 130 diverse nazionalità.
Una replica a “La notizia di oggi”
L’ha ripubblicato su NEW BLOG HERE >> https:/BOOKS.ESLARN-NET.DE.
"Mi piace"Piace a 1 persona