
I rifiuti per degradarsi ci mettono settimane , mesi , anni , tempi infiniti per il pianeta Per il mare anche un mese, una settimana, un anno, è tantissimo tempo. Spesso mi trovo a rimproverare le mie amichette del mare perché loro hanno la pessima abitudine di sotterrare sotto la sabbia le loro gomme da […]
Vi chiederete cosa c’entra il risparmio con questo post preso da greenaround: il collegamento è che più ricicliamo, più risparmiamo! Se volete, date un’occhiata sui miei progetti del fai da te. Tanti sono creati con materiali riciclati e possono essere anche dei simpatici regali per Natale 😉
La degradazione dei rifiuti — greenaround
9 risposte a “La degradazione dei rifiuti — greenaround”
Hai perfettamente ragione cara Farida, il riciclare è esattamente risparmiare 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giusy. Da un recente sondaggio, è apparso che gli italiani sono ancora più avanti dei tedeschi nella raccolta differenziata. Dobbiamo continuare così. Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara altrettanto a te 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio
per la roba organica dipende anche da molti fattori ambientali
per il vetro spesso può essere usato anche in natura dagli animali: pensa agli animali che cercano conchiglie in fondo all’oceano, possono usarle come guscio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idea carina e fantasiosa!!! Il più è come informarli ;-)… anche se, a mio parere, qui siamo noi gli esperti nell’inquinamento. Buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una delle ipotesi in passato avanzata per spiegare l’improvvisa estinzione dei dinosauri dava la causa all’eccessivo inquinamento delle loro stesse deiezione. Noi umani inquiniamo con tutto: corriamo velocemente verso l’estinzione. Alcuni chiamo questo “l’incubo dell’isola di Pasqua”; isola rigogliosa desertificata irreversibilmente dallo sfruttamento irresponsabile umano delle risorse.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Insomma… siamo già da tempo sulla via del non ritorno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra gli indigeni dell’isola c’era una fazione che lottò contro l’irresponsabilità degli altri ma, come per Cassandra, non fu ascoltata: il parallelo con l’attuale e ciò che fa crescere negli specialisti “l’incubo dell’isola di Pasqua”…
"Mi piace""Mi piace"