Notizie di Mercato di oggi

Milano fiacca (-0,15%), contrastate Eni e Saipem

Piazza Affari si conferma fiacca al passaggio di metà seduta, con l’indice Ftse Mib in calo dello 0,2% a 21.436 punti.

In ribasso anche il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, che scende a 236,8 punti, con il rendimento annuo italiano che cede 2,7 punti al 3,901%, dopo aver sfiorato il 4% nella mattinata. Contrastate Saipem (+2%), all’indomani dell’accordo sull’eolico con Siemens Energy, ed Eni (-3,74%), con il calo del greggio (Wti -0,39% a 86,56 dollari al barile). Il titolo risente anche della protesta degli autotrasportatori che bloccano gli accessi della raffineria di Taranto. In ribasso Tenaris (-2,14%), legata anch’essa al prezzo dell barile, ed Hera (-3,77%), dovuto al taglio del prezzo da parte di Kepler Chevreux.

Nei bancari, Scivola Mps (-4,88%), all’indomani del via libera della Bce all’aumento di capitale da 2,5 miliardi e appare fiacca Bper (-0,14%). Salgono invece Unicredit (+0,2%), Banco Bpm (+0,36%) e Intesa (+0,7%).

Nel settore industriale, invece azzera il rialzo Ferrari (+0,08%) mentre accelerano Iveco (+1,61%), Cnh (+1,15%), Stellantis (+0,92%) e Pirelli (+2,63%) insieme ad Exor (+1,49%).

Tra i titoli a minor capitalizzazione sprint di De Nora (+6,42%) e Pininfarina (+4,94%), frenano invece Gas Plus (-7,41%) ed ePrice (-4,8%). (ANSA).

Open fiber: amplia la squadra dei manager, due nuovi ingressi

La squadra di manager di Open Fiber guidata dall’amministratore delegato Mario Rossetti si completa, arricchendosi di due nuovi ingressi.

Stefano Mazzitelli guiderà la Divisione Mercato Business, mentre Simone Lo Nostro sarà a capo della Divisione Mercato Residenziale. Lo fa sapere la società in una nota.

Intesa: in pool per finanziamento nuova linea metro a San Paolo, Brasile

Intesa Sanpaolo ha preso parte al finanziamento in pool di circa 1,3 miliardi di euro finalizzato alla realizzazione della nuova linea 6 della metropolitana di San Paolo in Brasile.

L’opera, realizzata dalla società Concessionària Linha Universidade, con principale azionista privato il gruppo spagnolo Acciona, rappresenta il più grande progetto infrastrutturale di collaborazione tra pubblico e privato in America Latina, con un impegno complessivo di circa 3,4 miliardi di euro.

La partecipazione di Intesa Sanpaolo attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking guidata da Mauro Micillo, ha garantito parte del finanziamento erogato dalla Bndes, la banca Brasiliana per lo sviluppo economico e sociale, ed è un esempio di finanziamento sostenibile. (ANSA)

Fonte: ANSA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: