
Flash Mercati 16-12-22
Le conclusioni emerse dalla riunione della BCE, che si aggiungono a quelle della Fed, hanno condizionato nuovamente i mercati azionari

I MERCATI azionari hanno così terminato la sessione di ieri con decisi cali, registrando i nuovi minimi delle ultime settimane e perdendo, in molti casi, importanti aree supportive.
Gli investitori hanno rimodulato nuovamente le proprie aspettative riguardo ai rialzi dei tassi ufficiali, con le istituzioni centrali sempre più decise a contrastare l’inflazione a discapito della crescita economica. Situazione che potrebbe portare a revisioni al ribasso delle stime di crescita degli utili aziendali.
A questo punto, indicazioni ancora incoraggianti sul fronte dell’inflazione potrebbero dare un deciso sostegno ai listini in un contesto in cui le valutazioni si confermano particolarmente contenute con multipli al di sotto della media storica.
L’avversione al rischio sembra proseguire anche nella seduta odierna anche se non sono escluse possibili ricoperture: nel frattempo, le piazze asiatiche registrano generalizzati ribassi ad eccezione dell’Hang Seng sostenuto ancora dall’allentamento delle misure restrittive anti-pandemia e dall’impegno da parte del governo cinese di adottare nuovi interventi a favore del settore immobiliare.