Notizie di Mercato di oggi

IREN STIPULA CON ATERSIR CONTRATTI AFFIDAMENTO GESTIONE RIFIUTI A PARMA E PIACENZA PER I PROSSIMI 15 ANNI

La stazione appaltante Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR) ha stipulato con Iren Ambiente, società controllata da Iren, i contratti per l’affidamento in concessione del servizio pubblico per la gestione dei rifiuti nei bacini territoriali di Parma e di Piacenza della durata di 15 anni, a partire dal primo gennaio 2023.

L’affidamento complessivo delle due concessioni – affidate a seguito di gare pubbliche – riguarda 89 Comuni per un ammontare complessivo a base d’asta pari a 1,3 miliardi di euro. I ribassi sulla base di gara presentati da Iren Ambiente permetteranno un risparmio per il territorio di quasi 60 milioni nei quindici anni.

Il bacino territoriale di Parma comprende 43 Comuni per un totale di oltre 425 mila abitanti serviti mentre il bacino territoriale di Piacenza comprende 46 Comuni per un totale di circa 286 mila abitanti serviti.

Grazie alla gestione del servizio rifiuti operata da Iren Ambiente negli anni passati, il territorio di Parma ha potuto raggiungere una percentuale di raccolta differenziata dell’80% mentre il territorio di Piacenza del 72%, valori molto superiori alla media nazionale pari al 63%. Forti dei risultati raggiunti, Iren Ambiente investirà 120 milioni nei 15 anni di durata della concessione per migliorare la qualità del servizio attraverso l’ingresso di nuovi mezzi, anche elettrici, per la raccolta, l’estensione del porta a porta a tutte le frazioni di rifiuto e l’implementazione della tariffazione puntuale.

Fonte: Market insight di Banca Intesa San Paolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: