
23.01.2023 – GLI EVENTI DI QUESTA SETTIMANA

Europa: oltre ai PMI (cfr. Focus) verranno pubblicate le indagini sul morale di famiglie e imprese di gennaio: in Germania l’IFO è atteso in marginale aumento (a 95 per la componente coincidente e a 85,5 per quella relativa alle aspettative), così come in Francia l’indice INSEE dovrebbe salire di un punto (a 102).
In calendario anche la stima preliminare del PIL spagnolo nel 4° trimestre, atteso a +0,1% t/t. Risultati societari: ASML, Nokia, SAP, LVHM.
Italia: le indagini di fiducia di famiglie e imprese di gennaio sono attese stabili (a 101,8 da 101,4) per le imprese, al di sotto della media storica. Risultati societari: STMicroelectronics.
USA: oltre ai PMI (cfr Focus), i dati della settimana non dovrebbero modificare il quadro di crescita positiva ma in rallentamento.
La prima stima del PIL del 4° trim. dovrebbe registrare una modesta espansione (a 2,7% t/t ann. da 3,2%).
Per dicembre, le vendite di case nuove sono attese ancora in calo mentre gli ordini di beni durevoli dovrebbero rimbalzare (+2,5% m/m) dopo il calo di novembre.
La spesa personale è prevista in marginale calo (-0,1% m/m) e il reddito personale dovrebbe essere in modesto rialzo (+0,2% m/m).
Il deflatore dei consumi core dovrebbe confermare l’aumento di 0,3% m/m e il rallentamento del trend inflazionistico. Risultati societari: Johnson & Johnson, Lockheed Martin, Mastercard, Microsoft, Texas Instruments, United Technologies, Verizon, GE, Halliburton, 3M, IBM, AT&T, Boeing, VISA, Intel, Dow Chemical, Chevron, Colgate-Palmolive, American Express.