Arriva un nuovo BTP pensato per il piccolo risparmiatore.

BTP VALORE – COSA SONO?
I BTP Valore sono Buoni del Tesoro Poliennali, ossia titoli di Stato a medio-lungo termine, annunciati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) l’8 maggio 2023.
A differenza di quelli tradizionali, i BTP Valore sono caratterizzati da cedole crescenti, ma dei quali si attendono informazioni ufficiali.
Caratteristiche BTP Valore?
Collocamento dal 5 al 9 giugno
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze lancia una nuova famiglia di titoli di Stato, chiamata Btp Valore, dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), la cui prima emissione avrà luogo da lunedì 5 a venerdì 9 giugno (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata”.
Le caratteristiche del BTP Valore
Cedole pagate ogni 6 mesi
Capitale garantito a scadenza
Tassazione agevolata come per tutti i titoli di Stato al 12,5%
Nessuna commissione per i piccoli risparmiatori che acquistano nei giorni di collocamento
Taglio minimo acquistabile: 1.000 euro
Come sottoscrivere il Btp italia
Per comprare BTP Valore basta andare in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto titoli, oppure procedere tramite il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online. Si può investire un importo minimo di 1.000 euro ma NON sono previste commissioni.
ISIN non ancora definito
A titolo puramente indicativo, i BTP a quattro anni – con scadenza nel 2027 – hanno un tasso che si aggira tra il 3,48 e il 3,56% lordo; un BTP a 5 anni ha un tasso del 3,64/3,68%, ma per avere delle informazioni più precise occorrerà attendere l’1 giugno 2023.