OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Non so voi, ma io con questo freddo mangio volentieri le minestre. Oggi vedremo come fare la vellutata di spinaci.
Oltre a tutto, servita calda è un piatto ideale per queste giornate invernali, ma adatta anche poi per l’estate nella versione fredda!
Cominciamo!
VELLUTATA DI SPINACI
Ingredienti per 4 persone: 15 g d’olio extravergine d’oliva – 1 spicchio d’aglio – 1 cucchiaio di dado granulare – ½ bicchiere d’acqua – mezza confezione di Formaggio Fresco Spalmabile – 400 g di spinaci già puliti
Preparazione:
Dovete prima di tutto prendere una pentolacapiente. Senza rosolarlo, fateci scaldare l’olioextravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio mondato e lavato. Dopo circa 4 minuti eliminate l’aglio.
Quindi, aggiungete anche gli spinaci, il dado granulare e l’acqua. Mettete il coperchio e fate cuocere la preparazione per 15 minuti. Trascorso il tempo indicato, spegnete il gas.
A questo punto, con l’ausilio del frullatore ad immersione frullate la vostra vellutata di spinaci. Una volta frullata, unite il formaggio fresco fpalmabile. Quindi, frullate ancora fino ad ottenere un composto cremoso. Ad operazione conclusa, portate in tavola la pietanza e servitela.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Eccoci anche oggi con una ricetta da avere assolutamente nel ricettario: la mozzarella fritta, una pietanza sfiziosa e facile da realizzare, che preparerete con i bocconcini di mozzarella.
Cominciamo!
MOZZARELLA FRITTA
Ingredienti per 4 persone: 1 sacchetto di mozzarelline ciliegino (potete usare anche un panetto di mozzarella che taglierete poi a quadrotti) – 100 g di farina – 5 cucchiai di pangrattato – 3 uova – olio per friggere – sale
Preparazione:
Per prima cosa è necessario tagliare il panettodimozzarella a quadrotti (se utilizzate i bocconcini già pronti, salterete questo passo).
Ad operazione conclusa, passate i cubetti di mozzarella prima nella farina, poi nell’uovo (insieme ad un pizzico di sale) e in ultimo nel pangrattato.
Se la panatura non risulta abbastanza dura ripetetela più volte.
A questo punto friggeteibocconcini in oliocaldo per 1-2 minuti o fino a quando non si sarà formata la crosta.
Quindi scolate i bocconcini della vostra mozzarella fritta con l’ausilio di una schiumarola. Badate bene a nonbucarli.
Mano a mano che procedete nella frittura sistemate le vostre mozzarelle su cartaassorbente.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Oggi vedremo una ricetta facile facile che piacerà sicuramente ai bambini, non solo per il gusto ma anche per la disposizione sul piatto di portata.
Comunque, queste crêpes sono un piatto molto sfizioso apprezzato sia dai grandi che dai piccini. Il loro impasto neutro le rende perfette sia per preparazioni dolci che salate. In entrambi i casi vanno sempre a ruba!
Cominciamo!
CREPES SALATE RIPIENE DI FORMAGGINO
Ingredienti per 4 persone: 1 uovo – 65 g di Farina 00 – 125 ml di latte – 10 g di burro Fuso più q.b. per imburrare la padella – 1 pizzico di sale – 8 Formaggini Crema Bel Paese (o formaggio morbido) – 10 pomodorini ciliegini – mezza carota
Preparazione:
Cominciamo dall’impasto delle crêpes. In una ciotola versate il latte e aggiungente l’uovo, il burrofuso ed il pizzico di sale. Con una frusta sbattete bene il tutto.
Aggiungete la farinasetacciata e sempre con la frusta mescolate bene cercando di evitare la formazione dei grumi. Fate riposarel‘impasto per 10minuti. Nel frattempo lavate i pomodori e tagliateli a metà. Pulite la carota e tagliate 4 fili di carota della stessa lunghezza.
Prendete una padella piccola e fatela scaldare bene sul fuoco; ungetela con una nocediburro. Con un mestolino prendete un po’ di impasto e fatelo scivolare al centro della padella, fatela roteare per spargere il composto su tutto il fondo. Fate cuocere 2 minuti e girate la crêpe per terminare la cottura per un altro minuto. Procedete così per tutto l’impasto.
Dovreste ottenere 8 cialde. In due piatti da portata disponete al centro una fila di 5 metà dipomodori rivolti con la buccia verso l’alto. Ad una delle due estremità aggiungete due fili di carota come per fare delle antenne.
Prendete le crêpes preparate e farcitele, ognuna con un Formaggino Crema Bel Paese (o altro formaggio morbido). Piegatele in 4, quindi disponete sul piatto da portata 4 crêpes come a formare le ali di una farfalla (quindi mettete due crêpes per lato rispetto alla fila dei pomodorini).
Le vostre sfiziose crêpessalateripiene di formaggino sono pronte!
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Quante volte avreste voglia di pizza, ma siete poi scoraggiati dai lunghi tempi di lievitazione?
Oggi vedremo il segreto delle pizzette pronte in meno di 30 minuti: un impasto veloce e sorprendente che non ha bisogno di lievitazione. Con speck (o tacchino), stracchino, mozzarella e zucchine come guarnizione, questa ricetta è un antipasto sfizioso perfetto per un aperitivo tra amici e, ovviamente, anche in famiglia.
Cominciamo!
PIZZETTE PRONTE IN MENO DI 30 MINUTI
Ingredienti per 4 persone: 1 vasetto di yogurt greco da 170 g – 1 vasetto di farina tipo 00 – 3 g di lievito istantaneo per torte salate – ½ cucchiaino di sale – 250 g di passata di pomodoro – 1 zucchina – 200 g di stracchino (o altro formaggio morbido) – 150 g di mozzarella fior di latte – 100 g di speck a bastoncini (oppure tacchino) – olio extravergine di oliva – origano
Preparazione:
Per prima cosa raccogliete la farina, il lievito e il sale in una ciotola. Aggiungete lo yogurt e impastate velocemente: il risultato sarà un panetto più o meno omogeneo. Stendetelo con il matterello su un pianodilavoro infarinato fino a ottenere una sfoglia spessa circa ½ cm. Utilizzando un coppapasta da 6-8 cm di diametro ricavate dei dischetti e posizionateli man mano su una leccarda rivestita di carta forno.
Lasciate da parte mentre preparate gli ingredienti per la farcitura: versate la passatadipomodoro in un piatto e conditela con sale e olio; tagliate le zucchine a rondelle sottili e tritate grossolanamente la mozzarella. Condite ogni pizzetta con la passata di pomodoro e l’origano e guarnitene quattro con lo stracchino e le zucchine, quattro con la mozzarella e lo speck (o tacchino) e le quattro rimanenti lasciatele così. Ripassatele tutte con un pizzico di origano e completate con un filo di olioacrudo.
Cuocetelepizzette in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, monitorando il livello di doratura.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
I mini dessert alla crema e lamponi sono monoporzioni golose e delicate, ideali per un dopocena. La ricetta è semplicissima e si prepara in poco tempo. Bastano 25 minuti e sono subito pronti da servire. Praticamente perfetti!
Se non trovate i lamponi, potete sostituirli con altra frutta di stagione.
Cominciamo!
MINI DESSERT ALLA CREMA E LAMPONI
Ingredienti per 4 persone: 250 ml di latte intero – la scorza di 1 limone non trattato – 2 tuorli – 50 g di zucchero semolato – 30 g di amido di mais – 150 ml di panna montata – 40 g di zucchero a velo PER COMPLETARE: lamponi – foglioline di menta fresca – zucchero a velo
Preparazione:
Portate il latte al limite dell’ebollizione insieme alla scorzadilimone finemente grattugiata. Nel frattempo, in una casseruola a parte, sbattete i tuorli con lo zucchero utilizzando un paio di fruste elettriche
Unite alle uova montate l’amidodimais setacciato, tutto in un colpo, e mescolate per amalgamare perfettamente. Versate sul composto il lattecaldo, a filo, mescolando di continuo. Ponete sul fuoco e lasciate addensare la crema, mescolando spesso, fino a quando sarà giunta a bollore. A questo punto toglietela dal fuoco, trasferitela in una ciotola di vetro, coprite con la pellicola alimentare a contatto e lasciatela raffreddare.
Montate la panna, ben fredda da frigorifero, in un contenitore con l’aiuto di uno sbattitore elettrico e, quando inizierà a diventare consistente, aggiungete lo zuccheroavelo setacciato. Continuate a montare fino alla consistenza definitiva e quindi incorporatela alla crema pasticcera giunta a temperatura ambiente. Abbiate cura di svolgere questa operazione molto delicatamente e in più riprese, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Trasferite la crema diplomatica così ottenuta all’interno di bicchierinimonoporzione, guarnite con i lamponi, la menta e spolverizzate con zuccheroavelo a piacere. Potete servire subito i mini dessert alla crema e lamponi o conservarli in frigorifero fino al consumo.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Eccoci con una altra ricetta facile e veloce perfetta da condividere sia in famiglia che con gli amici: un finger food semplicemente irresistibile: le polpette di riso allo zafferano e piselli.
Cominciamo!
POLPETTE DI RISO ALLO ZAFFERANO E PISELLI
Ingredienti per 4 persone: 200 g riso – 25 g di burro – 30 g parmigiano reggiano grattugiato – 1 bustina di zafferano in polvere – 150 g di piselli già sbollentati – 2 uova – pangrattato – prezzemolo fresco – olio di semi di arachide per friggere – sale – pepe
Preparazione:
Preparare le polpette di riso allo zafferano e piselli è davvero semplice. Portate a ebollizione una casseruola con acqua, un cucchiaio di olioextravergined’oliva, lo zafferano e il salegrosso.
Quando sarà giunta a bollore unite il riso e cuocete per 10-12 minuti, quindi scolate bene e trasferite in una ciotola insieme ai piselligiàsbollentati. Aggiungete il burro, il parmigiano, il prezzemolotritato e mescolate, aggiustando di sale e di pepe. Fate raffreddare bene. Con le mani inumidite formate delle polpette.
Passatele prima nelle uovasbattute e poi nel pangrattato in modo da ricoprirle in maniera omogenea. Potete anche ripetere il passaggio due volte, per avere una doppia panatura.
Friggetele in abbondante olio caldo a 170° fino a doratura.
Scolatele con un mestoloforato e servite le polpette di riso allo zafferano e piselli ancora calde.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Quante volte avreste voluto mangiare un pò di Nutella, ma pensando alle calorie avete cambiato idea?
Oggi vedremo come fare in casa una versione light con appena 55 calorie a porzione.
Cominciamo!
NUTELLA LIGHT FATTA IN CASA
Ingredienti per 4 persone: 75 g di fagioli cannellini o bianchi (vi consiglio quelli in scatola, che dovendoli solo scolare e sciacquare, saranno molto più pratici) – 15 g cacao amaro – 25 g nocciole – 20 g dolcificante – 2 cucchiai di olio di semi – 75 ml di latte di soia – 20 g cioccolato fondente
Preparazione:
Scaldiamo una padella antiaderente e tostiamo al suo interno le nocciole, quando saranno pronte lasciamole raffreddare e inseriamole in un frullatore con il cacaoamaro e il cioccolatofondente.. Frulliamo fino ad ottenere una crema, poi spostiamo il tutto in una pentola a lasciamo un attimo da parte.
Ora tocca ai fagioli essere frullati, inseriamoli nel mixer insieme all’olio e al dolcificante, quando avremo ottenuto una crema, uniamolo a quella di nocciole e aggiungiamo il latte di soia. Misceliamo bene tutti gli ingredienti e accendiamo a fuoco lento fino a quando il composto non comincia a bollire, mescolando continuamente, ora spegniamo il fuoco, la Nutella è pronta!
Se decidete di farne in abbondanza dovrete metterla in barattoli sterilizzati.
Se invece la fate per consumarla subito, la potete conservare in frigo per unasettimana.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Volete una panna cotta un po’ originale? Allora dovete provare la versione al caffè…
Non c’è bisogno di dirvi che è velocissima… ma anche buonissima, come tutte le nostre ricette!
Cominciamo!
PANNA COTTA AL CAFFE’
Ingredienti per 4 persone: 250 ml panna fresca – 200 ml di latte – 1 tazzina di caffè (oppure due cucchiaini di caffè solubile) – 2 cucchiai di zucchero – 1 cucchiaino di amido di mais – 10 g Agar agar – vanillina – panna montata per decorare
Preparazione:
Preparate il caffè con la moka o la macchinetta (se non avete nessuna delle due, potete usare tranquillamente del caffè solubile), e tenetelo da parte.
In un pentolino versate il latte e l’amidodi mais, che farete sciogliere con l’aiuto di una frusta, facendo molta attenzione che non si formino grumi.
Aggiungete, poi, la panna, il caffè, lo zucchero e la vaniglia.
Mettete sul fuoco e, mescolando continuamente portate a bollore.
Aggiungete l’agaragar, continuate a far bollire per altri due minuti.
Versate in 4cocotte a temperatura ambiente e poi in frigorifero per altre 4ore prima di servire.
Decorate con ciuffi di pannamontata e qualche chiccodicaffè.
OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Oggi vi propongo il mio piatto preferito in assoluto!!!! Che dire? Semplicemente buono.
Come sempre… la nostra ricetta è facile facile 😉
Cominciamo!
ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA SAPORITE
Ingredienti per 4 persone: 500 g orecchiette – 500 g cime di rapa – 3 pomodori secchi – 2 spicchi d’aglio – 4/5 acciughe – 1 fetta pane casereccio – peperoncino in polvere – sale
Preparazione:
Pulite e lavate bene le cime di rapa, togliendo le foglie e i gambi più duri.
Fate bollire in abbondante acqua salata per qualche minuto.
Togliete dal fuoco e mettete da parte.
Nella stessa acqua, fate cuocere le orecchiette.
Nel frattempo, in una padella, fate rosolare l’aglio, il peperoncino e i pomodori secchi tagliati a quadretti.
Aggiungete le acciughe e fatele sciogliere con un cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Versate, poi, le cime di rapa e le orecchiette. Amalgamate, se necessario aggiungete un filo d’olio e qualche cucchiaio dei acqua di cottura.
Potete dare una nota croccante spolverizzando con del pane casereccio sbriciolato, precedentemente insaporito in padella con un filo d’olio.