Risparmiare e aiutare l’ambiente con i detersivi fatti in casa

E’ quasi arrivata l’ora di fare la spesa…

Mentre preparavo la lista, ho cercato di mettere gli articoli dei quali ho bisogno in ordine merceologica, (frutta, verdura, pasta, pane, cose per la casa, surgelati, ecc.), in modo che quando entrerò nel supermercato non dovrò perdere troppo tempo nel cercarli.

Tra i prodotti per la casa mancanti c’era il detersivo per lavatrice. Per evitare di aggiungere peso inutile, ho deciso di farlo in casa. Lo avevo già fatto altre volte, e devo dire che il risultato è sempre stato ottimo!

Se volete la ricetta per fare il vostro detersivo cliccate sul link sotto:

https://wordpress.com/block-editor/post/laborsettadelledonne.blog/2799

Evviva, un peso in meno!

Mi accorgo poi che manca un altra cosa fondamentale per lo stiro:

L’APPRETTO

Vi garantisco che farlo in casa è veramente un gioco da ragazzi e vi serviranno pochissimi ingredienti:

Ingredienti: 1 spruzzino (anche riciclato), 250ml di acqua (anche del rubinetto), 1 cucchiaino di amido di mais, 2-3 gocce di essenza di lavanda o altra essenza (facoltativo)

Versate l’acqua in una coppa, aggiungete l’amido di mais ed infine 2-3 gocce di essenza.

Mescolate con un cucchiao.

Versate nello spruzziono. Agitare prima dell’uso.

Il vostro appretto è già pronto!

L’appretto fatto in casa ha una scadenza?

Bene, l’unico piccolo difetto di questo appretto è che, non avendo alcun tipo di conservante, può essere conservato per due-tre giorni.

Esiste una versione alcoolica, ma io vi ho proposto quella senza proprio perché questi ingredienti ci sono in quasi tutte le case.

Visto la facilità di esecuzione, vi consiglio di farlo di volta in volta a seconda delle vostre necessità.

Una replica a “Risparmiare e aiutare l’ambiente con i detersivi fatti in casa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: