La borsetta del risparmio – Cous cous alla menta e olive

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN

Buongiorno a tutti.

E chi lo dice che è difficile trovare delle ricette vegane veramente saporite? Provate questa versione originale di cous cous alla menta e olive e cambierete idea!

Oltre a tutto la preparerete in pochissimo tempo!

Cominciamo!

COUS COUS ALLA MENTA E OLIVE

Ingredienti per 4 persone: 2 cipollotti – 1/2 peperone giallo (che potete sostituire anche con un pomodoro piuttosto grosso tagliato a cubetti) – polpa di 1 pomodoro – 150 g cous cous – 2-3 cucchiai olio extra vergine di oliva – 2 cucchiai di menta – 1 cucchiaio prezzemolo – 1 cucchiaio di succo di limone – 1 limone – 1 tazza olive nere

Preparazione:

Prendete 150 grammi di cous cous precotto e mettetelo in una coppa capiente, aggiungete ½ litro di acqua calda leggermente salata e mescolate delicatamente con una forchetta

Trascorsi 10 minuti, procedete scaldando in una larga padella 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e saltandoci poi il cous cous per 2-3 minuti. 

Trascorso questo tempo, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare nell’insalatiera.

Condite con un filo di olio e il succo di 1/2 limone e lascialo insaporire per altri 10 minuti. 

Ora mettete in una ciotola 2 cipollotti, 1 pomodoro e 1/2 peperone giallo tagliati a dadini (potete sostituire il peperone con un pomodoro sodo tagliato a cubetti), 2 cucchiai di menta e prezzemolo tritati, 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Utilizzate il mix di verdure e aromi ottenuto per condire il cous cous. Aggiungete le olive nere e lasciate riposare per un quarto d’ora prima di servire. 

Buon appetito!!!!

Fonte:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: