La borsetta del risparmio – Biscotti di Pasqua Calabresi

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

Eccoci con dei dolci Pasquali originari dalla Calabria; colorati, gustosissimi e facili da fare!

Cominciamo!

BISCOTTI DI PASQUA CALABRESI

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di farina 00, 4 uova, 330 g di zucchero, 125 g di burro a temperatura ambiente, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci, 20 g di ammoniaca per dolci, 130 ml di latte tiepido, la scorza grattugiata di un limone. Per decorare la superficie: 3 tuorli, diavolini colorati.

Preparazione:

Mettete la farina su una spianatoia e formate la classica fontana.

Scaldate lievemente il latte in un pentolino e, una volta intiepidito, dividetelo in parti uguali in due contenitori (65 ml di latte).

Sciogliere la bustina di ammoniaca per dolci in uno dei due contenitori.

Nell’altro sciogliere il lievito per dolci.

Versate al centro della fontana le 4 uova intere, lo zucchero, il burro a pezzetti, la scorza grattugiata del limone, la bustina di vanillina, il latte.

Iniziate ad amalgamare gli ingredienti all’interno della fontana con una forchetta, incorporando pian piano anche la farina all’esterno.

Quando risulterà piuttosto densa, iniziate ad impastare con le mani.

Lavorate l’impasto ad ottenere un panetto morbido, omogeneo e, soprattutto, non appiccicoso.

Se dovesse attaccarsi alle dita, aggiungere ancora un po’ di farina.

Una volta ottenuto il panetto, create le forme con i classici stampini per biscotti oppure con le mani: vi basterà prendere un pezzo di impasto, creare un cordoncino dello spessore di circa 1 cm e lungo circa 20-25 cm.
Arrotolate, poi, le due estremità del cordoncino su se stesse come se si trattasse di una duplice girella.

Una volta che saranno state create tutte le forme, sbattete in una tazza 3 tuorli d’uovo.

Con un pennello, spennellate tutti i biscotti e cospargeteli di diavolini colorati.

Adagiate i biscotti pasquali Calabresi sulla teglia (ben distanziati) ricoperta di carta da forno e infornate per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 180°C.

Buon appetito!!!!

Fonte:

2 risposte a “La borsetta del risparmio – Biscotti di Pasqua Calabresi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: