RISPARMI : PENSIONE ANTICIPATA (OPZIONE DONNA)

Come funzionano (dal 2023) le nuove Pensioni anticipate

Vediamo quali sono i vari requisiti di OPZIONE DONNA, secondo la bozza e le dichiarazioni del governo Meloni

Purtroppo, su Opzione donna, prevista all’articolo 54 della bozza fatta circolare fra i media, i dettagli non sono ancora scritti nero su bianco, ma le direttive politiche della proroga con modifiche sono già state rese note dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Secondo le indicazioni attuali, per il 2023 le donne potranno andare, con i seguenti requisiti:

A chi si rivolge:

Ai dipendenti pubblici (escluse forze armate, polizia, vigili del fuoco e guardie di finanza) e ai lavoratori privati autonomi e dipendenti.

Requisiti anagrafici:

Aver compiuto almeno 60 anni di età, 59 per le donne con un figlio, 58 per quelle con due (o più).

Condizioni:

L’assegno ricevuto tramite il pensionamento anticipato Opzione donna prevede una decurtazione che può arrivare al 30%, tramite il ricalcolo interamente con sistema contributivo dell’assegno.

Troverete sul blog gli aggiornamenti per quanto riguarda Progetto Donna, appena saranno disponibili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: